The Greek referendum and the tasks of the Left

The Greek referendum and the tasks of the Left

sinistra-socialista_414x290

For six months, after its January 2015 election victory, the SYRIZA government began negotiations with the EU. In these negotiations SYRIZA was confronted with the stubborn and increasing intransigence of EU and its companion institutions (the ECB and the IMF). SYRIZA very soon accepted the logic and the structure of the troika program; that is the Economic Adjustment Program for Greece popularly called the Memorandum. It simply tried to modify it by making it less front-loaded (i.e. delaying the implementation of reductions in pensions and hidden wage cuts, reducing fiscal primary surplus targets and thus making fiscal policy less austere). It also asked for facilitating debt servicing (by rolling back debt, leveraging and ‘financial engineering’) and an increase in aid funds (through the fictitious Juncker plan) that would help to jumpstart the moribund after 6 years of austerity Greek economy. Last, it shyly asked for some commitment for a future reduction of the Greek debt. The EU, as soon it diagnosed this conciliatory mood by SYRIZA and since the whole game was played in its ground, begun pressing it for additional concessions. The more that SYRIZA slide towards capitulation the more the EU demanded. In the end it was politically infeasible for SYRIZA to accept all of EU’s demands, even despite its humiliating compromises and its blatant betrayal of even its mediocre electoral program. This led to the breakdown of the negotiations and the call, by the SYRIZA government, of a referendum on the troika’s demands.

The breakdown of the negotiations between Greece and the EU proved beyond doubt the true nature of the EU: it is the enforcers of the interests and prerogatives of the dominant capitalist powers of Europe. It imposes neoliberal austerity policies on the people and weaker countries of Europe for the benefit of capitalist profits.

Moreover, the negotiations’ breakdown demonstrates the unrealistic character of the SYRIZA government program for a ‘decent compromise’ with the EU that would be ‘neither a clash nor a capitulation’ and for ‘staying in the Eurozone at any cost’. If you want to stay in the Eurozone and the EU you have to capitulate to the demands of its dominant powers. There is no other way. Thus, even the 47-pages long SYRIZA proposal for a milder version of the troika austerity program was indignantly rejected.

The failure of the SYRIZA strategy and the simmering popular discontent with the return of the troika austerity policies obliged the SYRIZA government to reject the troika demands and put them to the public vote through a referendum. At the same time the SYRIZA leadership argued that in case of a ‘NO’ it would approach again the EU for new negotiations.

SYRIZA failed not only strategically but also tactically. It did not touch the deep state structure that continuous to be manned by obedient servants of the Greek oligarchy and, on top of that, SYRIZA used more of them in several crucial positions. For example, SYRIZA did not acquire control of the central bank and also accepted or even appointed several ‘men of the system’ in the directorship of commercial banks and other crucial public enterprises. SYRIZA emptied the state coffers by stupidly paying all the due tranches to IMF and the international creditors. Thus, once the referendum was called the EU, in close co-operation with the Greek bourgeoisie, created a condition of asphyxia for the banking sector and obliged SYRIZA to impose very severe capital controls on the very day that the huge mass of Greece’s badly paid pensioners (that support also another big portion of the population) were paid. In this way a referendum that was going to be an easy NO to troika’s demands victory was turned into a close call.

On top of that the Greek bourgeoisie immediately created its own united front (by setting aside political and economic differences), mobilized every means available (mass media, bosses’ pressure on employees etc.) and embarked on a blatant terror, slant and misinformation campaign. Its aim is to terrorize the rest of the population (and particularly these significant segments of the middle strata that have survived the crisis and had not been proletarianised) that unless Greece surrenders unconditionally to the EU then all hell would break loose.

Against this assault SYRIZA oscillated for a critical period toying (because also of internal pressures) with the idea of canceling the referendum and offering more concessions to the EU which the latter – having smell blood – humiliatingly rejected. Only then SYRIZA began to embark on a campaign to win the referendum but at the same time assuring that afterwards a deal will surely be struck with the EU.

In the rest of the political spectrum of the Greek Left only the main forces of the extra-parlamentary Left took up the challenge and energetically fight for a massive popular No to the EU. The Communist Party, betraying all the communist traditions in Greece, declared that it will put in the ballot box its own ticket. Practically, this means that is suggests an invalid vote and it implicitly helps the YES campaign.

Sunday’s referendum is a crucial battle. What is at stakes is whether the Memorandum’s barbaric restructuring of the Greek economy and society will continue or another course will be inaugurated.

This conflict is being fought along very clear class lines. This is almost obvious if you stroll around in Athens’ neighborhoods or in work places. In bourgeois areas and in managerial functions there is an unforeseen mobilization of even apolitical people in favor of YES. On the one hand, in working class and popular quarters there is an evident majority of NO. Middle class areas tend to divide between haves and have nots.

The prevalence of systemic forces of the YES, irrespective of whether SYRIZA remains or not in the government, would mean that Greece would move towards our poorer (and further impoverished by the EU) Balkan neighbors and compete with them in a ‘race to the bottom’ who would be more cheaper – in wage costs and asset prices – in order to get a small reward from EU’s masters.

A victory of the NO would block this course. It will come only through the return of the mass popular mobilization that existed before everything was erroneously delegated to a SYRIZA electoral victory that was proved inefficient. This will also dispute SYRIZA’s unrealistic and conservative attempts for a new renegotiation of the Memorandum program. It will bolster popular confidence that the EU and the Greek bourgeoisie are not unbeatable and that another course outside the shackles of the EU is feasible.

It is the responsibility of the militant Left and the vibrant forces of the working class to take this battle on their hands.

* Stavros Mavroudeas is a Professor of Political Economy in the Economics Department of the University of Macedonia

———————————————————————

Published in COUNTERPUNCH 3-7-2015:

The Greek Referendum and the Tasks of the Left

header———————————————————-

Published in With Sober Senses

The Greek Referendum and the Tasks of the Left

———————————————————————————

Published in Anti-Imperialist Camp

http://www.antiimperialista.org/Syriza_hesitating

2015-07-04_0-58-37

——————————————————————————–

Published in Alejandro Valle Baeza

The Greek referendum and the tasks of the Left

———————————————————————————-

Published in Naked Keynesianisn

http://nakedkeynesianism.blogspot.gr/2015/07/the-greek-referendum-and-tasks-of-left.html?spref=tw

NAKED KEYNESIANISM

 

———————————————————————

Translated in an abbreviated version for Il Manifesto

2015-07-04_1-24-54

and

published in

http://politicaeconomiablog.blogspot.it/2015/07/unanalisi-dalla-sinistra-alla-sinistra.html

2015-07-05_11-44-05

and

Sollevazione

http://sollevazione.blogspot.it/2015/07/il-referendum-ed-i-problemi-nella.html

sollevazione

La sinistra critica di Syriza, ma ferma sul NO

Stavros Mavroudeas*

Per sei mesi dopo la sua vittoria elettorale del 2015 il governo di Syriza ha negoziato con l’UE. In queste trattative Syiza si è confrontata con l’ostinata e crescente intransigenza della Troika. Syriza ha molto presto accettato la logica del programma della Troika, noto come Memorandum. Syriza ha cercato di modificarlo per renderlo meno brutale (per esempio ritardando la riduzione delle pensioni e riducendo gli obiettivi di surplus primario). Syriza ha anche richiesto una ristrutturazione del debito e un aumento dei fondi per lo sviluppo (attraverso il fantasioso Piano Junker) con lo scopo di far ripartire la moribonda economia greca. L’UE, una volta intuito lo spirito conciliatorio di Syriza, ha cominciato a premere per ulteriori concessioni. Alla fine è risultato politicamente impossibile per Syriza accettare tutte le richieste europee, nonostante gli umilianti compromessi. Questo ha condotto alla rottura dei negoziati e alla convocazione da parte di Syriza di un referendum sulle richieste della Troika.

La rottura delle trattative dimostra il carattere irrealistico del programma volto a un “compromesso decente” con l’UE che non fosse “né uno scontro né una capitolazione” e per “stare nell’Eurozona a ogni costo”. Se un paese vuol stare nell’Eurozona e nell’UE deve capitolare alle domande dei suoi poteri dominanti. Così, persino la proposta di 47 pagine di Syriza per una versione più moderata del programma di austerità della Troika è stata sdegnosamente rifiutato.

Syriza ha fallito non solo strategicamente, ma anche tatticamente. Essa non ha intaccato la struttura profonda dello Stato che ha continuato ad essere gestita da funzionari obbedienti all’oligarchia. Il governo ha svuotato le casse dello Stato pagando tutte le tranche del debito al FMI e ai creditori internazionali. Sicché, un volta indetto il referendum, l’UE in stretta cooperazione con la borghesia greca ha creato una asfissia per il settore bancario obbligando Syriza a imporre un severo controllo dei movimenti di capitale lo stesso giorno in cui si dovevano pagare i pensionati greci. In tal modo un referendum che poteva diventare una facile vittoria dei NO alle domande della Troika si presenta ora con un esito incerto.

Per giunta la borghesia greca ha immediatamente creato un fronte unito, mobilizzato ogni mezzo disponibile e intrapreso una campagna di disinformazione sfacciatamente terroristica e tendenziosa. Il suo scopo è di terrorizzare il resto della popolazione affermando che a meno che la Grecia si arrenda incondizionatamente alla UE, si scatenerà l’inferno

Di fronte a questo assalto Syriza ha giocato con l’idea di cancellare il referendum offrendo ulteriori concessioni all’UE che – avendo odorato il sangue – le ha respinte in maniera sprezzante. Solo a quel punto Syriza a cominciato a impegnarsi per vincere il referendum, ma rassicurando allo stesso tempo che un accordo sarebbe stato successivamente stipulato con la UE.

Nella sinistra greca le maggiori forze extra-parlamentari hanno raccolto la sfida per un massiccio voto popolare per il NO all’UE. Il Partito Comunista, tradendo tutte le tradizioni comuniste della Grecia, ha suggerito di invalidare il volto, un aiuto implicito alla campagna per il Si.

Il conflitto che viene combattuto segue chiaramente line di classe. Questo è evidente se ci si aggira nei sobborghi di Atene o nei posti di lavoro. Nei quartieri borghesi o fra i dirigenti c’è una imprevista mobilitazione in favore del Si. Fra la classe lavoratrice e nei quartieri popolari c’è invece una evidente maggioranza di NO.

La prevalenza elettorale del Si significherebbe che la Grecia si assimilerebbe vieppiù ai più poveri vicini balcanici. Una vittoria dei NO bloccherebbe questo destino e metterebbe in discussione il tentativo di Syriza, irrealistico e conservatore, di rinegoziare un nuovo memorandum.

* Stavros Mavroudeas è Professore di Economia politica presso l’Università di Macedonia (Grecia) ed è autore di numerosi contributi Postkeynesiani.

web: https://stavrosmavroudeas.wordpress.com

and

http://www.sinistracontroeuro.it/oxi-il-referendum-e-i-problemi-nella-sinistra-greca/

 

OXI: Il Referendum e i Problemi nella Sinistra Greca

di Stavros Mavroudeas

Stavros Mavroudeas è professore di Economia politica presso l’Università di Macedonia (Grecia) ed è autore di numerosi contributi Postkeynesiani. Milita tra le file di M.AR.S. (acronimo di METOPIKI ARISTERI SYMPOREUSI, che possiamo tradurre come Marcia Comune per un Fronte di Sinistra) A il movimento che si è caricato sulle spalle l’organizzazione del Forum di Atene.

referendum oxiPer sei mesi dopo la sua vittoria elettorale del 2015 il governo di Syriza ha negoziato con l’UE. In queste trattative Syiza si è confrontata con l’ostinata e crescente intransigenza dell’UE e delle istituzioni associate (BCE e FMI). Syriza ha molto presto accettato la logica e la struttura del programma della Troika, cioè del Programma di aggiustamento economico per la Grecia noto come Memorandum.

Syriza ha semplicemente cercato di modificarlo per renderlo meno brutale (per esempio ritardando l’implementazione della riduzione delle pensioni e mascherando i tagli salariali, riducendo gli obiettivi di surplus primario e rendendo così la politica fiscale meno austera). Syriza ha anche richiesto una facilitazione nel servizio del debito (attraverso forme di ristrutturazione) e un aumento dei fondi per lo sviluppo (attraverso il fantasioso Piano Junker) con lo scopo di far ripartire la moribonda economia greca dopo 6 anni di austerità. Infine ha timidamente chiesto qualche impegno circa una futura riduzione del debito Greco.

L’UE, una volta intuito lo spirito conciliatorio di Syriza e dato che l’intera partita si giocava sul suo terreno, ha cominciato a premere per ulteriori concessioni. Quanto più Syriza scivolava verso una capitolazione, tanto più l’UE pretendeva. Alla fine è risultato politicamente impossibile per Syriza accettare tutte le richieste europee, nonostante gli umilianti compromessi e il tradimento sfacciato del suo pur mediocre programma elettorale. Questo ha condotto alla rottura dei negoziati e alla convocazione da parte di Syriza di un referendum sulle richieste della Troika.

La rottura delle trattative prova oltre ogni dubbio la vera natura dell’UE: essa impone gli interessi e le prerogative dei poteri capitalistici dominanti in Europa. Essa impone le politiche di austerità sui popoli e sui paesi più deboli a beneficio dei profitti capitalistici.

Inoltre, la rottura delle trattative dimostra il carattere irrealistico del programma del governo di Syriza volto a un “compromesso decente” con l’UE che non fosse “né uno scontro né una capitolazione” e per “stare nell’Eurozona a ogni costo”. Se un paese vuol stare nell’Eurozona e nell’UE deve capitolare alle domande dei suoi poteri dominanti. Così, persino la proposta di 47 pagine di Syriza per una versione più moderata del programma di austerità della Troika è stata sdegnosamente rifiutato.

Il fallimento della strategia di Syriza e lo strisciante malcontento popolare per un ritorno delle politiche di austerità della Troika hanno obbligato il governo a respingere le domande della Troika e a metterle ai voti attraverso il referendum. Allo stesso tempo la leadership di Syriza ha sostenuto che nel caso di una vittoria dei NO essa proporrà nuove trattative all’UE.

Syriza ha fallito non solo strategicamente, ma anche tatticamente. Essa non ha intaccato la struttura profonda dello Stato che ha continuato ad essere gestita da funzionari obbedienti all’oligarchia e, come se non bastasse, Syriza li ha collocati in molte funzioni cruciali.

Per esempio, Syriza non ha acquisito il controllo della banca centrale nominando persino molti “uomini del sistema” alla direzione di banche commerciali e di altre imprese pubbliche cruciali. Syriza ha svuotato le casse dello Stato pagando stupidamente tutte le tranche del debito al FMI e ai creditori internazionali.

Sicché, un volta indetto il referendum, l’UE in stretta cooperazione con la borghesia greca, ha creato una condizione di asfissia per il settore bancario obbligando Syriza a imporre un severo controllo dei movimenti di capitale lo stesso giorno in cui si doveva pagare una massa enorme di pensionati greci (mal pagati e con a carico una grande fetta di popolazione).

In tal modo un referendum che poteva diventare una facile vittoria dei NO alle domande della Troika si presenta ora con un esito incerto.

Per giunta la borghesia greca ha immediatamente creato un fronte unito (mettendo da parte le differenze politiche ed economiche), mobilitato ogni mezzo disponibile (mass media, pressione dei manager sui dipendenti ecc.) e intraprendendo una campagna di disinformazione sfacciatamente terroristica e tendenziosa. Il suo scopo è di terrorizzare il resto della popolazione (e in particolare quei significativi segmenti della classe media che sono sopravvissuti alla crisi e non si sono proletarizzati) affermando che a meno che la Grecia non si arrenda incondizionatamente alla UE, si scatenerà l’inferno.

Di fronte a questo assalto Syriza ha oscillato per un lasso di tempo critico giocando (anche per pressioni al suo interno) con l’idea di cancellare il referendum offrendo ulteriori concessioni all’UE con quest’ultima che – avendo odorato il sangue – le ha respinte in maniera sprezzante. Solo a quel punto Syriza a cominciato a impegnarsi per vincere il referendum, ma rassicurando allo stesso tempo che un accordo sarebbe stato successivamente stipulato con la UE.

Nella rimanente parte dello spettro politico della sinistra greca solo le maggiori forze extra-parlamentari hanno raccolto la sfida e lottato con energia per un massiccio voto popolare per il NO all’UE.

Il Partito Comunista (Kke), tradendo tutte le tradizioni comuniste della Grecia, ha suggerito di invalidare il voto, e questo significa un aiuto implicito alla campagna per il Sì.

Il referendum di domenica è una battaglia cruciale. Ciò che è in ballo è se la barbara ristrutturazione dell’economia e della società greca continueranno o se un altro percorso verrà inaugurato. Il conflitto che viene combattuto segue chiaramente linee di classe. Questo è quasi evidente se ci si aggira nei sobborghi di Atene o nei posti di lavoro. Nei quartieri borghesi o fra le funzioni manageriali c’è una imprevista mobilitazione, persino di gente apolitica, in favore del Si. Dall’altra parte, invece, fra la classe lavoratrice e nei quartieri popolari c’è una evidente maggioranza di NO. La classe media tende a dividersi fra coloro che ancora godono di benessere e quelli che l’hanno perduto.

La prevalenza elettorale del Si, sia che Syriza rimanga al potere o meno, significherebbe che la Grecia si assimilerebbe vieppiù ai più poveri vicini balcanici (ulteriormente impoveriti dall’UE), concorrendo con loro in una gara al ribasso di chi realizza costi del lavoro e offre attività finanziarie più convenienti alla fine di ricevere una piccola ricompensa dai padroni dell’UE.

Una vittoria dei NO bloccherebbe questo destino. Essa si potrà realizzare solo attraverso una mobilitazione popolare di massa che esisteva prima che ogni cosa fosse erroneamente delegata a una vittoria elettorale di Syriza che si è rilevata deludente. Questo metterebbe anche in discussione il tentativo di Syriza, irrealistico e conservatore, di rinegoziare un nuovo memorandum.

La vittoria del NO rafforzerebbe la fiducia popolare che l’UE e la borghesia greca non sono imbattibili e che un altro percorso fuori delle catene dell’UE è praticabile. È responsabilità dei militanti della sinistra e delle forze più attive della classe lavoratrici prendere questa battaglia nelle loro mani.

* Traduzione di Sergio Cesaratto

 

6 responses to “The Greek referendum and the tasks of the Left

  1. thank for English . always waiting!

    Μου αρέσει!

  2. Παράθεμα: Stavros Mavroudeas Blog

  3. Παράθεμα: Syriza Betrays Greece’s No Vote: Why the Left Should Form a Popular Front Against the EU

  4. Παράθεμα: Syriza Betrays Greece’s No Vote: Why the Left Should Form a Popular Front Against the EU By Stavros Mavroudeas | Investigating the New Imperialism

Σχολιάστε

Ο ιστότοπος χρησιμοποιεί το Akismet για την εξάλειψη των ανεπιθύμητων σχολίων. Μάθετε πως επεξεργάζονται τα δεδομένα των σχολίων σας.